Maio Restaurant a La Rinascente Milano offre un aiuto alla Fondazione Umberto Veronesi per sostenere la ricerca scientifica nell’ambito della nutrigenomica.
Dall’incontro dello chef Luca Seveso di Maio Restaurant, e la dottoressa Elena Dogliotti, ricercatrice e nutrizionista della Fondazione Umberto Veronesi, nasce l’iniziativa “Il signor spaghetto”, un piatto simbolo della tradizione italiana per sostenere e diffondere la cultura della prevenzione e della sana alimentazione.

Lo chef Luca Seveso di Maio Restaurant interpreta piatti tradizionali in chiave moderna, aggiungendoci un pizzico di estro e innovazione q.b.
Una pietanza che nella sua semplicità include ingredienti preziosi: lo spaghetto integrale di Kamut Verrigni con tutte le buone qualità di questa antica varietà di grano ricca di proteine, completa del germe e della fibra. Il pomodoro, che racchiude molecole bioattive studiate per la prevenzione dei tumori. L’olio extravergine di oliva, il condimento eccelso, privo di colesterolo e ricco di acidi grassi polinsaturi e vitamine. E per finire la polvere di capperi e il cedro candito, per dare il tocco speciale dello chef.

“Il signor spaghetto” un piatto e un’iniziativa a sostegno della ricerca scientifica sulla nutrigenomica
“Il signor spaghetto” rimarrà in carta al Maio Restaurant al 7° piano della Rinascente di Milano fino alla fine di ottobre, per tutto il periodo di Expo.
Per ogni piatto venduto 1euro del ricavato verrà devoluto alla ricerca scientifica sulla nutrigenomica: la scienza che studia l’interazione tra le molecole presenti nei cibi e il nostro DNA.
Le nostre scelte di oggi sono capaci di regalarci una vita di salute e benessere, domani.
Fondazione Umberto Veronesi
Maio Restaurant Piazza Duomo 7° Piano La Rinascente tel 02 885 2455
Say, you got a nice blog post. Really Cool.